Mappare l’intera superficie lunare per comprenderne composizione del suolo, struttura del territorio e struttura interna, ecco gli scopi principali delle due sonde gemelle Grail, acronimo di Gravity Recovery And Interior Laboratory, lanciate dalla base dell’Air Force di Cape Canaveral venerdì 9 settembre, 14.37 ora italiana.
Grail A e B effettueranno, in sostanza, precise misure della gravità lunare per rilevare la composizione degli strati rocciosi che compongono l’intera struttura lunare.
Maria Zuber, del Massachussets Institute of Technology racconta che <>.
Una risposta dunque alle tante polemiche legate all’evento storico del 1969 (approfondisci argomento) e un primo passo nello studio del nostro satellite.
Confidiamo in Grail-A e Grail-B e nei dati che inizieranno a mandarci tra la fine del 2011 e l’inizio dell’anno prossimo.