Biglietti last minute: viaggio su Cerere

8bc51eeec6292c312eed22cddee8399c

Siamo a bordo della sonda Dawn della Nasa, entrata nell’orbita di Cerere il 6 marzo 2015. Il video ottenuto dalle immagini catturate dalla sonda dell’agenzia spaziale americana ci permette di scoprire da vicino il pianeta nano, sorvolando le sue montagne dalla bizzarra forma di piramidi e le misteriose macchie brillanti, che non sembrano fatte di ghiaccio.

Il viaggio ha inizio nell’emisfero Nord di Cerere, più in particolare dal cratere Occator: è il punto più suggestivo perché è qui che si trovano le macchie chiare e luminose. Analizzando il modo in cui i punti luminosi riflettono la luce a diverse lunghezze d’onda, i ricercatori hanno visto che a renderle così brillanti non è il ghiaccio. La nostra “crociera” continua e si arriva ad una montagna di 6000 metri che si trova a Sud del cratere, la cui principale attrazione è rappresentata dai fianchi che hanno striature luminose. In lontananza si vedono altri bacini, i due crateri da impatto chiamati Urvara e Yalode, solcati da numerose fratture, e il grande bacino da impatto Kerwan, a Sud dell’Equatore.

Scendiamo per il momento, buon proseguimento Dawn!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...