Consigli per gli acquisti

“Dio non gioca a dadi” di Marco Potenza


Il lettore viene tenuto per mano nella comprensione dei concetti chiave della relatività di Einstein, con spiegazioni che partono prevalentemente da fenomeni di esperienza comune e da semplici esperimenti concettuali.

Attraverso un apparentemente semplice percorso logico che parte da banali osservazioni, il testo permette al lettore di giungere in modo intuitivo ai risultati più avvincenti dell’opera di ricerca di Albert Einstein: la relatività ristretta, la relatività generale e i fenomeni gravitazionali-inerziali, l’innovazione del concetto di spazio-tempo e della sua curvatura, le onde gravitazionali, i buchi neri e infine, lo sviluppo della cosmologia e la conoscenza dell’Universo alla luce dei risultati più recenti. Non ultimo il sistema di navigazione satellitare, che letteralmente porta la relatività nelle nostre tasche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...