Curiosity e il mistero del "Mount Sharp"

Curiosity, il rover della NASA che circa due anni fa ha iniziato ad esplorare il pianeta rosso, sta aiutando gli scienziati a risolvere il grande mistero del “Mount Sharp”, la montagna marziana nota per il suo peculiare cratere asciutto. Pare che, secondo le prime informazioni fornite dalla sonda, questa straordinaria montagna si sarebbe formata nel letto di un grande lago, un milione o addirittura decine di milioni di anni fa (depositi di sedimenti sembra abbiano plasmato la stessa montagna). Da qui l’ipotesi che, all’incirca 3,5 miliardi di anni fa, dunque ben prima di quanto si pensasse, Marte abbia attraversato un periodo “molto piovoso”. Rimane l’incertezza sulla “tipologia” di questo periodo piovoso, non è ancora chiaro infatti se questo periodo così piovoso fosse continuo o si alternasse a fasi di siccità. Gli esperti sostengono che, vista la presenza dell’acqua, la vita microbica fosse presente su Marte in tempi antichi. “Questo lago era abbastanza grande, e potrebbe essere durato milioni di anni, tempo sufficiente per la vita, per iniziare la vita e per prosperare”, queste le parole di Michael Meyer, scienziato di punta della NASA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...