Cose ancora più mirabili si scopriranno in futuro

Menu principale

Vai al contenuto

Col naso all’insù: la Via Lattea

17 agosto 2015di duepassitralestelle 1 Commento

David Lane ha  trascorso quattro mesi allo Yellowstone Park a fotografare la Via Lattea: il risultato è uno splendido arcobaleno notturno. Il cielo non diventa mai completamente buio a causa della […]

Leggi l'articolo →
Col naso all'insù

Notte Europea dei Ricercatori 2015: fervono i preparativi!

5 agosto 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

Pubblicato oggi il comunicato stampa di presentazione della Notte Europea dei Ricercatori 2015. Il 25 Settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori. In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza conta […]

Leggi l'articolo →
Scienza e...

31 luglio, cos’è la luna blu?

31 luglio 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

Generalmente gialla-grigia, talvolta rossa, di rado rosa o blu. La protagonista del cielo di questa sera è lei, ed è una blue moon. Il colore, come nel caso della luna […]

Leggi l'articolo →
Col naso all'insù

10 luglio 2015, fotografato un “bersaglio” cosmico.

11 luglio 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

(fonte: a sinistra NASA’s Scientific Visualization Studio, Andrew Beardmore (Univ. of Leicester); a destra, NASA/Swift) A primo impatto potrebbe sembrare una spirale o un bersaglio che resta sospeso nell’immensità dell’Universo, […]

Leggi l'articolo →
Notizie dallo spazio

30 giugno 2015: Asteroid Day

30 giugno 2015di duepassitralestelle 1 Commento

Nell’immaginario collettivo, gli asteroidi hanno qualcosa che li pone al limite tra la scienza e la fantascienza, ma di cosa si tratta effettivamente? Per definizione, un asteroide è un corpo celeste […]

Leggi l'articolo →
Scienza e...

21 giugno, solstizio d’estate: scienza e leggenda.

21 giugno 2015di duepassitralestelle 1 Commento

Come spesso accade per le date interessanti, anche questa mattina Big G ci ricorda, tramite dei colorati gelati, che oggi ha inizio (astronomicamente) l’estate. Il 21 giugno è la data […]

Leggi l'articolo →
Scienza e...

20 giugno: riflettori puntati sul “Signore degli Anelli”

19 giugno 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

Una serata dedicata all’inquilino più affascinante (a detta di molti) del nostro Sistema Solare. Verso sud-est, Saturno brillerà dopo il tramonto, tra le costellazioni dello Scorpione e della Bilancia, e […]

Leggi l'articolo →
Corpi celesti

IL GUSTO DELL’UNIVERSO – DIRETTA STREAMING, ORE 21.00

27 Maggio 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

Come funziona la radiazione cosmica a microonde? Cos’è il campo di Higgs? Come fanno i fisici a “vederlo” e a dimostrare che realmente esiste? L’ultimo evento collaterale della mostra “Oltre […]

Leggi l'articolo →
Scienza e...

25 maggio 1961: Kennedy annuncia che gli Stati Uniti andranno sulla luna entro il decennio

25 Maggio 2015di duepassitralestelle Lascia un commento

E’ tempo di allungare il passo. Il presidente Kennedy parla chiaro di fronte alla sessione congiunta del Congresso. Con il programma spaziale Apollo gli Stati Uniti riusciranno a recuperare l’allungo sovietico. […]

Leggi l'articolo →
Scienza e...

Progress M-27M si disintegra senza provocare danni.

8 Maggio 2015di duepassitralestelle 1 Commento

Progress M-27M si disintegra senza provocare danni, questo l’epilogo della vicenda del cargo russo lanciato il 28 aprile scorso dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) per consegnare viveri, rifornimenti e materiali per […]

Leggi l'articolo →
Notizie dallo spazio

Navigazione articolo

← Precedente 1 2 3 4 … 9 Successivo →

Cerca nel sito

Contenuti

  • Col naso all'insù (6)
  • Corpi celesti (4)
  • ERN (6)
  • Fotografie dallo Spazio (5)
  • Il cielo del mese (1)
  • Libri (8)
  • Libri e tempo libero (1)
  • Notizie dallo spazio (28)
  • Passeggiando nel cielo… (6)
  • Quanta Scienza dietro un film di fantascienza? (1)
  • Scienza e… (20)
  • Senza categoria (9)

Previously on Due Passi Tra Le Stelle

  • ERN 2017: can you feel the “curiosity” tonight?
  • 29 settembre 2017: rendez-vous per la Notte Europea dei Ricercatori 2017
  • Cassini: in attesa dell’ultimo tuffo verso Saturno
  • 29 settembre: appuntamento con la Scienza
  • Astronomy Picture Of the Day – Ricordando Galileo.

duepassitralestelle@gmail.com

Eventi

Nessun evento imminente

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • duepassitralestelle.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • duepassitralestelle.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...